La psicologia applicata allo sport, è quella disciplina che coinvolge atleti, allenatori, arbitri, genitori di piccoli atleti e dirigenti, offrendo tecniche per gestire le emozioni, tecniche di rilassamento o concentrazione, di training mentale per migliorare la performance e la relazione tra le differenti parti coinvolte.
In generale la psicologia dello sport si occupa di:
Analisi delle risorse dell’atleta
Pianificazione degli obiettivi
Autostima e autoefficacia
Comunicazione
Gestione dello stress
Rilassamento e respirazione
Dinamiche di gruppo
Recupero dagli infortuni
Doping
Problemi alimentari



Precedente
Successivo